Demolizione auto abusiva
Demolizione auto abusiva: la demolizione può essere effettuata solo da imprese autorizzate dalla Provincia o dalla Regione.
L’attività di demolizione auto abusiva comporta denunce e sequestri.
Demolizione auto abusiva a Ragusa
Da www.ragusanews.com del 2 Aprile 2015
Denunciato un ragusano cinquantenne per ricettazione, attività di demolizione auto abusiva, violazione degli obblighi di giudiziale custodia e violazione sigilli, in quanto aveva avviato abusivamente un’attività di demolizione e trattamento di parti di veicoli in due garage che sono stati sottoposto a sequestro.
L’attività investigativa prende avvio lo scorso 20 gennaio, quando, nell’ambito dei servizi predisposti per il controllo delle ditte che effettuano demolizioni auto, la Polizia Stradale di Ragusa ha effettuato un controllo amministrativo a Ragusa, nei confronti del ragusano, titolare di una regolare attività commerciale di rivendita auto usate e ricambi usati.
All’interno di altri locali facenti parte dello stesso immobile, gli agenti accertavano che veniva svolta l’attività abusiva di centro di raccolta e demolizione di veicoli, senza che il titolare fosse munito di autorizzazione.
Si accertava infatti che, all’interno di due garage, rispettivamente uno di 100 mq. e l’altro di 50 mq. circa, veniva effettuata la demolizione di tutte le parti di meccanica, di carrozzeria, di tappezzeria e parti elettriche, i cui pezzi erano sistemati e catalogati, da destinare alla successiva vendita presso la ditta commerciale autorizzata.
All’interno dei locali veniva rinvenuta un’autovettura Peugeot 207 di colore grigio, priva di targhe di immatricolazione, già parzialmente smontata di varie parti, ed un’altra carcassa appartenente ad un veicolo Nissan Terrano, già totalmente sezionato per la successiva vendita dei vari pezzi.
Altresì veniva rinvenuta attrezzatura utilizzata per la demolizione delle parti di veicoli e numerosi pezzi di ricambi usati di veicoli tra cui 4 gruppi propulsori, 16 gruppi cambio di autovetture, 41 portiere di autovetture varie, 16 portelloni posteriori di autovetture, vari sedili anteriori e posteriori di autovetture, 24 portiere, 3 portelloni posteriori, 3 cofani anteriori, sedili anteriori e posteriori appartenenti a tre diverse autovetture, 5 cruscotti di autovetture ed altri accessori.
Constatata l’attività di demolizione auto non autorizzata, si procedeva, in data 20 gennaio, al sequestro preventivo dei due locali. Il sequestro preventivo veniva successivamente convalidato dal GIP di Ragusa, Claudio Maggioni.
A seguito degli ulteriori accertamenti sui motori rinvenuti, è stato accertato che i motori di una Ford, di una Alfa Romeo e di due Fiat appartenevano ad autovetture rubate a Catania, motivo per cui, gli agenti della Polstrada, nella giornata di ieri ritornavano presso l’attività del siracusano, per procedere all’ulteriore sequestro penale dei motori.
Nell’occasione, gli agenti verificavano che erano stati rimossi i sigilli precedentemente apposti, motivo per cui il ragusano è stato deferito anche per il reato di violazione di sigilli alla Procura di Ragusa.
Demolizione auto abusiva in provincia di Latina: sotto sequestro un’area di 9.500 metri quadri ed oltre 100 autovetture
Da www.h24notizie.com del 19 febbraio 2015
Maxi operazione della Guardia di Finanza di Formia. Sotto sequestro un’area di 9.500 metri quadri al confine tra Minturno e Santi Cosma e Damiano sulla Strada Provinciale 161, località Minturno, dove si era insediata un’attività di autorimessa, del tutto abusiva.
Tutto è partito da una serie di accertamenti messi in atto dagli uomini guidati dal tenente colonnello Andrea Bello e dal tenente Silverio Paris, e dalla denuncia del proprietario del terreno.
I finanzieri sono risaliti all’uomo, originario di Castelforte, che aveva avviato l’esercizio di demolizione auto su un suolo privato. Inevitabile la denuncia dal proprietario del vasto appezzamento di terra che aveva visto trasformato il suo spazio verde in una distesa di lamiere.
I reati ipotizzati sono occupazione abusiva di suolo privato, esercizio abusivo di demolizione auto e disastro ambientale.
Sono oltre 100 le autovetture sottoposte a sequestro, ed è scattato adesso il controllo su ogni singolo mezzo per verificarne la provenienza.
Usa il servizio “Rottamazione auto gratis” della tua città e comunica la tua soddisfazione, cliccando sugli share in basso.
UTILITIES:
- COSTO al KM DELLA TUA AUTO
- TRAFFICO: la situazione del traffico in questo momento
- CALCOLO ITINERARI, con distanze chilometriche, pedaggi e consumi
- ACI
- METEO: previsioni meteo
Il sito www.rottamazioneautogratis.it è collegato a siti altrettanto utili agli operatori di settore che desiderano promuovere la loro attività sul web: www.autodemolizionigratis.it
Focus di questa home page: “demolizione auto abusiva“, “demolizione auto non autorizzata“