Un veicolo viene radiato dal Pubblico Registro Automobilistico (P.R.A.) quando da esso viene definitivamente cancellato.
I motivi più comuni della radiazione sono:
- Demolizione
- Definitiva esportazione
- Distruzione/incendio
Radiazione Veicolo per Demolizione
Se si vuole radiare un veicolo per demolizione, occorre rivolgersi ad un demolitore autorizzato, il quale provvede a ritirare il veicolo (o quello che ne resta), emette un Certificato di Rottamazione da consegnare all’intestatario dello stesso, e, entro 30 giorni, provvederà alla definitiva radiazione al P.R.A.
La consegna di un veicolo per la demolizione, presso un demolitore autorizzato può essere effettuata anche da persona diversa dall’intestatario purché autorizzato dallo stesso, o da colui che si dichiara proprietario ma non intestatario in quanto in possesso di un atto non trascritto.
In tal caso occorrerà esibire l’atto non trascritto o compilare l’autocertificazione in mancanza dello stesso.
A conclusione della registrazione della radiazione il P.R.A. emetterà il Certificato di Radiazione con l’indicazione della data di consegna del veicolo al demolitore.
Noi di Roma Car 2020, effettuiamo la radiazione e rottamazione auto gratis a Roma e provincia.
Documenti da consegnare al demolitore:
- Certificato di proprietà in originale o, in mancanza, denuncia di smarrimento effettuata presso gli organi di Pubblica Sicurezza (polizia o carabinieri)
- Carta di Circolazione in originale o, in mancanza, denuncia di smarrimento effettuata presso gli organi di Pubblica Sicurezza (polizia o carabinieri)
- Targhe anteriore e posteriore o, in mancanza, denuncia di smarrimento effettuata presso gli organi di Pubblica Sicurezza (polizia o carabinieri).
Chi può presentare la demolizione:
- Demolitore autorizzato
- Concessionario di auto
- Agenzie di pratiche auto e Delegazioni A.C. purché abilitate allo Sportello Telematico dell’Automobilista (S.T.A.)
Agli importi da corrispondere per effettuare la radiazione sono da aggiungere le spese che il demolitore, il concessionario o lo studio di consulenza faranno pagare per il servizio, in regime di libero mercato. Noi facciamo la rottamazione auto gratuita senza spesa aggiunta (si paga solo il carroattrezzi a tariffe amichevoli)
Radiazione al PRA per Esportazione Auto
Con la definitiva esportazione si porta un veicolo oltre il territorio italiano in maniera definitiva e si provvede a cancellarlo dal P.R.A.
Si dovrà compilare il Certificato di Proprietà o, in mancanza, la nota NP3B nel riquadro “M” indicando i dati dell’intestatario al P.R.A. e sul campo “altri dati” occorrerà indicare se il veicolo verrà esportato in paese dell’Unione Europea (U.E.). In questo caso il P.R.A. dovrà restituire la carta di circolazione con l’annotazione dell’annullamento della stessa per definitiva esportazione in paese U.E.
Nel caso in cui il paese non faccia parte dell’U.E. tutti i documenti verranno ritirati.
N.B.: se i documenti del veicolo (certificato di proprietà e carta di circolazione) e/o le targhe sono stati ritirati dall’Autorità estera, occorre presentare la dichiarazione di avvenuto ritiro con la traduzione giurata in Tribunale.
A conclusione della registrazione della radiazione il P.R.A. emetterà il Certificato di Radiazione con l’annotazione della radiazione per definitiva esportazione.
Documenti da consegnare per l’esportazione:
- Certificato di proprietà in originale o, in mancanza, denuncia di smarrimento effettuata presso gli organi di Pubblica Sicurezza (polizia o carabinieri) e compilare la nota NP3B
- Carta di Circolazione in originale o, in mancanza, denuncia di smarrimento effettuata presso gli organi di Pubblica Sicurezza (polizia o carabinieri)
- Targhe anteriore e posteriore o, in mancanza, denuncia di smarrimento effettuata presso gli organi di Pubblica Sicurezza (polizia o carabinieri)
Chi può presentare la radiazione per esportazione:
- Demolitore autorizzato
- Concessionario di auto
- Agenzie di pratiche auto e Delegazioni A.C. purché abilitate allo Sportello Telematico dell’Automobilista (S.T.A.) Intestatario al P.R.A. o un suo delegato provvisto di delega e dei moduli già firmati dall’intestatario.
Agli importi da corrispondere per effettuare la radiazione sono da aggiungere le spese che il demolitore, il concessionario o lo studio di consulenza faranno pagare per il servizio, in regime di libero mercato.
Radiazione auto al PRA per distruzione o incendio
Nel caso in cui il veicolo sia distrutto a seguito di atto doloso o impossibile il recupero della carcassa da parte delle autorità competenti, può essere effettuata la radiazione per distruzione/incendio.
Documenti da consegnare per la radiazione di distruzione/incendio:
- Certificato di proprietà in originale o, in mancanza, denuncia di distruzione o smarrimento effettuata presso gli organi di Pubblica Sicurezza (polizia o
carabinieri) e compilare la nota NP3B - Carta di Circolazione in originale o, in mancanza, denuncia di distruzione o smarrimento effettuata presso gli organi di Pubblica Sicurezza (polizia o
carabinieri) - Targhe anteriore e posteriore o, in mancanza, denuncia di distruzione o smarrimento effettuata presso gli organi di Pubblica Sicurezza (polizia o
carabinieri) - Verbale di completa distruzione o di impossibilità di recupero del veicolo redatto dalle autorità competenti.
Chi può presentare la radiazione per distruzione:
- Demolitore autorizzato
- Intestatario al P.R.A. o suo delegato provvisto di delega e dei moduli già firmati dall’intestatario
- Agenzie di pratiche auto e Delegazioni A.C. purché abilitate allo Sportello Telematico dell’Automobilista (S.T.A.)
Agli importi da corrispondere per effettuare la radiazione, sono da aggiungere le spese che il demolitore o lo studio di consulenza faranno pagare per il servizio, in regime di libero mercato.
Importi da corrispondere:
emolumenti €. 13,50
imposta di bollo €.32,00 se si utilizza il Certificato di Proprietà o €48,00 se si utilizza la nota NP3B come nota di presentazione.
Il pagamento può essere effettuato in contanti o con bancomat.
N.B. Non si possono radiare per demolizione o esportazione all’estero i veicoli sottoposti a Fermo Amministrativo (ganasce fiscali) per cui occorrerà fare una visura per verificare che sul veicolo non vi sia annotato un fermo ed eventualmente provvedere a revocarlo.
Per altre info al riguardo della radiazione, potete chiamare il nostro centro autodemolizioni Roma.